Casaletto Spartano è un comune italiano di 1.776 abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Si trova nella parte meridionale della provincia, nell’entroterra del Cilento, a circa 30 km da Vallo della Lucania e a circa 50 km da Sapri.
Il comune è situato in una valle attraversata dal fiume Bussento, ai piedi dei Monti Alburni.
Il territorio comunale è prevalentemente collinare, con un’altitudine media di circa 400 metri s.l.m.
Il clima è mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti.
Casaletto Spartano è un comune agricolo, con una produzione principalmente di olio d’oliva, frutta e verdura.
Il centro storico del paese è caratterizzato da un’architettura tipica mediterranea, con case basse e strette strade.
Le principali attrazioni turistiche del comune sono:
- Il Santuario di Maria Santissima dei Martiri, un edificio religioso del XVIII secolo.
- La Chiesa di San Nicola di Bari, una chiesa del XII secolo.
- Le Grotte di Pertosa, un complesso di grotte carsiche tra le più belle d’Italia.
Come raggiungere Casaletto Spartano
In auto:
- Da Salerno: Autostrada A2 (Salerno-Reggio Calabria), uscita Battipaglia, poi SS 196 per Vallo della Lucania.
- Da Napoli: Autostrada A3 (Napoli-Salerno), uscita Eboli, poi SS 196 per Vallo della Lucania.
In treno:
- Stazione ferroviaria di Vallo della Lucania, poi autobus per Casaletto Spartano.
In autobus:
- Autolinee Sita Sud, linea Salerno-Vibo Valentia, fermata di Casaletto Spartano.