Io leggo perché 2023 è una campagna nazionale di promozione della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) in collaborazione con il Ministero della Cultura, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), l’Associazione Librai Italiani (ALI), il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL), con il supporto di Fondazione Cariplo e il patrocinio di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.
L’iniziativa si svolge ogni anno durante la settimana dal 4 al 12 novembre e prevede la raccolta di libri da donare alle scuole di ogni ordine e grado.
Per partecipare, è possibile recarsi nelle librerie aderenti alla campagna e acquistare un libro da donare alla scuola di propria scelta. Il costo del libro è liberamente scelto dal cliente.
Al termine della raccolta, gli editori contribuiscono con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi). I libri vengono poi distribuiti alle scuole in base alla disponibilità.
L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere la lettura tra i giovani e contribuire ad arricchire il patrimonio librario delle scuole.
Edizione 2023
L’edizione 2023 di Io leggo perché si è svolta dal 4 al 12 novembre.
In questa edizione, la campagna ha avuto come tema “La lettura è un viaggio”. L’obiettivo era quello di sottolineare il potere della lettura di trasportarci in altri mondi e di farci vivere esperienze nuove.
Per promuovere l’iniziativa, sono state organizzate numerose attività nelle scuole, nelle librerie e nelle biblioteche di tutta Italia. Tra queste, letture animate, laboratori creativi, incontri con autori e illustratori.
Risultati
Alla fine della campagna, sono stati raccolti oltre 1 milione di libri, che sono stati donati a circa 60.000 scuole italiane.
Questi risultati confermano il grande successo dell’iniziativa, che si conferma come uno degli appuntamenti più importanti per la promozione della lettura in Italia.
Come partecipare
Per partecipare alla campagna Io leggo perché 2024, è necessario registrarsi come Referente Scolastico o Libraio sul sito dell’iniziativa.
I Referenti Scolastici possono associare la propria scuola a una libreria aderenti alla campagna.
I Librai possono associare la propria libreria a una scuola.
La scadenza per la registrazione è il 9 ottobre 2024.