Skip to content

web ajel

Menu
  • Home
  • Privacy Policy
Menu

io leggo perché 2023 2024

Posted on November 10, 2023

#ioleggoperché 2023-2024 è la 12ª edizione della più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura nelle scuole e per l’ampliamento delle biblioteche scolastiche.

L’iniziativa è organizzata da #ioleggoperché Onlus, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero della Cultura e di Federlibero.

Obiettivi

L’obiettivo di #ioleggoperché è promuovere la lettura tra i giovani, attraverso la donazione di libri alle scuole. L’iniziativa vuole contribuire a costruire una società più consapevole e informata, in cui la lettura sia un’abitudine diffusa e condivisa.

Come funziona

L’iniziativa si svolge in due fasi:

  • Registrazione

Dal 15 giugno al 9 ottobre 2023, le scuole e le librerie possono registrarsi all’iniziativa sul sito web di #ioleggoperché.

  • Raccolta fondi

Dal 4 al 12 novembre 2023, chiunque può acquistare un libro in una libreria aderenti all’iniziativa e donarlo alla scuola scelta.

Donazioni degli editori

Alla fine della raccolta fondi, gli editori contribuiscono con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva, fino a un massimo di 100.000 volumi. I libri vengono distribuiti alle scuole partecipanti in base al numero di donazioni ricevute.

Scuole partecipanti

Nel 2023-2024, l’iniziativa coinvolge oltre 100.000 scuole di ogni ordine e grado in tutta Italia.

Librerie aderenti

Le librerie aderenti all’iniziativa sono presenti in tutte le regioni italiane. È possibile trovare l’elenco completo delle librerie sul sito web di #ioleggoperché.

Come partecipare

Per partecipare all’iniziativa è necessario registrarsi come Referente Scolastico o Libraio sul sito web di #ioleggoperché.

Referente Scolastico

Il Referente Scolastico è un insegnante o un dirigente scolastico che rappresenta la scuola nell’iniziativa. Il Referente Scolastico ha il compito di registrare la scuola all’iniziativa, di promuovere la raccolta fondi e di organizzare la distribuzione dei libri ricevuti.

Libraio

Il Libraio è un commerciante che aderisce all’iniziativa e si impegna a vendere libri alle scuole partecipanti.

Come contribuire

Per contribuire all’iniziativa è possibile acquistare un libro in una libreria aderenti all’iniziativa e donarlo alla scuola scelta.

Donazioni online

È anche possibile contribuire all’iniziativa con una donazione online sul sito web di #ioleggoperché.

Hashtag

L’hashtag ufficiale dell’iniziativa è #ioleggoperché. Utilizzando questo hashtag sui social media, è possibile condividere la propria esperienza con l’iniziativa e promuovere la lettura.

Conclusione

#ioleggoperché è una grande opportunità per promuovere la lettura tra i giovani e per costruire una società più consapevole e informata.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • Na die huishoudelijke klus kan er wel een flesje ontkurkt worden (15) letters
  • wat is het beroep van mart visser 9 letters
  • che cosa guardare
  • che cosa è il duc
  • paestum dove si trova
©2025 web ajel | Design: Newspaperly WordPress Theme