La forma corretta è perché, con l’accento acuto. La forma perchè, con l’accento grave, è errata.
Perché è un avverbio interrogativo o di congiunzione con valore causale. Serve a chiedere la causa, il motivo per cui si verifica o non si verifica un dato fatto, o anche lo scopo per cui si fa o non si fa qualche cosa.
Alcune esempi di utilizzo di perché come avverbio interrogativo:
- Perché sei arrabbiato?
- Perché non vieni con noi?
- Perché non hai fatto i compiti?
Alcuni esempi di utilizzo di perché come congiunzione causale:
- Sono arrabbiato perché non hai fatto i compiti.
- Non vieni con noi perché sei arrabbiato.
- Non ho fatto i compiti perché ero occupato.
È importante ricordare che perché si pronuncia sempre con la e chiusa.