La Val Bormida è una valle dell’Italia nord-occidentale, situata tra le regioni Liguria e Piemonte. La valle è attraversata dal fiume Bormida, che nasce dal Passo del Turchino, al confine tra Liguria e Piemonte.
La valle è suddivisa in due parti:
- L’alta valle, situata in Liguria, è caratterizzata da un paesaggio montano, con vette che raggiungono i 1.500 metri di altitudine. I comuni principali dell’alta valle sono Bormida, Millesimo, Calizzano e Bardineto.
- La bassa valle, situata in Piemonte, è caratterizzata da un paesaggio collinare, con vette che raggiungono i 500 metri di altitudine. I comuni principali della bassa valle sono Cortemilia, Spigno Monferrato e Acqui Terme.
La Val Bormida è un’importante zona di produzione agricola, con coltivazioni di frutta, verdura e viti. La valle è anche ricca di risorse naturali, tra cui foreste, sorgenti e grotte.
La Val Bormida è una destinazione turistica popolare, grazie al suo paesaggio naturale, alla sua storia e alla sua cultura. La valle offre numerose opportunità per escursioni, trekking, ciclismo, pesca e altro ancora.